Prodotti

  • In offerta

    Colatura di Alici 100ml

    6,99 IVA Incl.

    COLATURA DI ALICI Figlia del vecchio Garum!

    Figlia del vecchio Garum! Divenuta ormai nota nell’eccellenza della gastronomia italiana, la colatura di alici è un liquido ottenuto dal processo di maturazione e stagionatura delle acciughe pressate sotto sale, seguendo un antico procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori. Le alici vengono riposte in un contenitore, sistemate con la classica tecnica ‘testa-coda’ a strati alterni di sale e alici. Completati gli strati, il contenitore viene coperto con un disco (detto tompagno), sul quale si collocano dei pesi. Il liquido, per effetto della pressatura e della maturazione delle acciughe, comincia ad affiorare in superficie; è un distillato limpido di colore ambrato carico, dal sapore deciso e corposo. La colatura ha avuto negli ultimi dieci anni un grande successo, tale da caratterizzare gastronomicamente il piccolo borgo di pescatori della Costiera Amalfitana. Il piatto tipico per eccellenza sono gli spaghetti con colatura di alici, una pietanza semplice e veloce da preparare. Inoltre, la colatura viene usata al posto del sale per insaporire le verdure fresche o lessate (patate, scarole, broccoli ecc.) e alcuni piatti di pesce. Oggi la colatura è un vero e proprio esaltatore di sapori, un condimento utilizzato soprattutto nell’alta gastronomia

    NESSUN ORDINE MINIMO

  • In offerta

    Filetti di Tonno ricchi di Omega-3 200 gr Linea Benessere

    Il tonno ricco di Omega 3, lascia inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto classico contribuendo, però, al benessere del consumatore. Il tonno è un pesce che non contiene Omega 3, pertanto la volontà di arricchire un prodotto regolarmente consumato, con l’aggiunta di un olio nobile di provenienza marina, estratto da pesci pregiati, in aggiunta all’olio di oliva. La linea benessere nasce dalla considerazione che la presenza nell’organismo umano della molecola definita OMEGA-3 costituisce un presidio importante, secondo le evidenze scientifiche, per scongiurare o attenuare rischi di affezioni cardiocircolatorie, attenuare gli effetti di alcune malattie mentali, di malattie autoimmuni o di disordini immunitari, lenire dolori articolari, infine per esigenze dietetiche in senso lato. L’assunzione giornaliera raccomandata di Omega 3 è pari a 250 mg. In ogni 100 g di tonno olio di mare ci sono 250 mg per 100 g di prodotto.

Torna in cima